Scuola alternativa

Montessori, Steineriane, libertarie
il boom delle scuole alternative

Un diverso approccio alla didattica. In Italia già 50mila bambini le frequentano, dopo la fuga dalle “tradizionali”. In cerca di un percorso sereno, non di una corsa a ostacoli fra tagli e istituti in crisi di identità.

Continua a leggere l’articolo su repubblica.it

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.