Sottotitoli fai da te.

In Italia si doppiano i film, non si sottotitolano. Ciò infastidisce alcuni, per vari motivi. Sottotitolare però ha anche notevoli potenzialità didattiche. Vedo, vedo che basta che ci pensate un po’ già vi vengono in mente molte idee.

Beh allora andate su questo sito e scaricate il programma per sottotitolare. E buon divertimento.

Io ci ho giocato un pochino: cliccate su questo video (orso_sub) e leggete che pensa l’orso mentre cammina.

NOTA: Non voglio scoraggiare nessuno, però avrete bisogno di un po’ di pazienza prima di fare funzionare il programma. Si tratta tuttavia solo di mettere a frutto le proprie abilità cognitive di livello inferiore: leggere e seguire le istruzioni (in inglese). Se avete bisogno di aiuto, mandate comunque una mail, se posso…

Ciao e buone sottotitolature.

Un pensiero su “Sottotitoli fai da te.

Rispondi

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.