Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

il due blog

blog di italiano per stranieri

il due blog

Menu principale

  • Home
  • il due blog – chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Archivi tag: Manzi

Fa quel che può, quel che non può non fa

Pubblicato il 3 Febbraio 2015 da porfido
4

Quanto la pedagogia abbia dato e continui a dare all’insegnamento linguistico, è noto a tutti.

Così, facendo internet-zapping tra citazioni di Piaget ed elucubrazioni di meno nobili menti, per caso mi sono imbattuto in un sito che mai avrei pensato di leggere: NET.

Continua a leggere→

Condividi con:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Pubblicato in Didattica | Contrassegnato Manzi, voto | 4 Risposte

Il due Random

  • Il contesto della teoria di Gardner
  • www.eulogos.net: interpretare la statistica
  • “ildue chiacchiere con” Francesca Alderisi
  • Produzione libera di parolacce, con o senza ‘mi’..
  • MOODLE: architetture didattiche.

Ultimi commenti

  • antok on COLLABORATORI ESPERTI LINGUISTICI (CEL)
  • Contact UNISSULA on La Mafia spiegata ai miei ragazzi (gli insegnanti fanno delle scelte)
  • Cahya on Vi raccontiamo il Simposio Didattico Edulingua 2018
  • kistianto Abdullah on Spendibilità di una laurea in lingue del 2001, VO
  • Contact UNISSULA on La lingua italiana dà i numeri
  • kistianto Abdullah on Maratona didattica 2018
  • Cholid Jogja on COLLABORATORI ESPERTI LINGUISTICI (CEL)
  • Telkom University on COLLABORATORI ESPERTI LINGUISTICI (CEL)

Archivio

Categorie

Pagine

  • Arrivederci
  • il due blog – chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy
  • Sostieni Il due blog

1. Link Università

  • Il "Progetto Itals" dell'Università Ca' Foscari di Venezia
  • Il sito dell’Università per Stranieri di Perugia
  • Università per stranieri di Siena

2. Case editrici

  • Alma Edizioni
  • Edilingua
  • Eli Edizioni
  • Guerra Edizioni
  • Le Monnier
  • Loescher

3. Link Formazione

  • Dipartimento di Formazione e Ricerca della Dilit-IH di Roma
  • Il progetto PLIDA della Società Dante Alighieri
  • Learning Paths di Luciano Mariani
  • Patrick Boylan – Comunicazione interculturale

4. Siti e blog amici

  • accademia del giglio
  • chiodo scaccia chiodo
  • Come italiani
  • Francesco Diodato’s Bookmarks
  • insegnare italiano
  • it.schools.com
  • Noi parliamo italiano
  • Progetto Italiano per stranieri.eu
  • ProntoFrancesca.it
  • Stran(ier)o ma vero
Proudly powered by WordPress
%d

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi